El artículo / video que has solicitado no existe todavía.
The article/video you have requested doesn't exist yet.
요청한 문서 / 비디오는 아직 존재하지 않습니다.
The article/video you have requested doesn't exist yet.
המאמר / הסרטון שביקשת אינו קיים עדיין.
The article/video you have requested doesn't exist yet.
El artículo / video que has solicitado no existe todavía.
The article/video you have requested doesn't exist yet.
요청한 문서 / 비디오는 아직 존재하지 않습니다.
The article/video you have requested doesn't exist yet.
המאמר / הסרטון שביקשת אינו קיים עדיין.
The article/video you have requested doesn't exist yet.
L'Islam è il nome della religione, o
più propriamente il 'modo di vivere', che Dio (Allah) ha rivelato e che fu
praticato da tutti i profeti e messaggeri di Dio che mando al genere umano. Anche
il nome e unico e si distingue tra le altre religioni, in quanto segnalizza uno
stato di essere, ma non si riferisce ad una persona in particolare, come il
cristianesimo, il buddismo o zoroastrismo, una tribù come il giudaismo, o di
una nazione come l'induismo. La radice della parola araba, da cui deriva l'islam,
implica la pace, la sicurezza, il saluto, la protezione, l'irreprensibilità, la
salubrità, la sottomissione, l'accettazione, la rinuncia, e la salvezza. Islam
significa precisamente essere in stato di sottomissione a Dio, adorare lui
solo, e con riverenza accettare e obbedire alla sua legge. Attraverso questa
sottomissione, la pace, la sicurezza, e il benessere vengono raggiunti nel
loro significato letterale. Quindi, un musulmano o musulmana è una persona
(maschio o femmina), in uno stato di sottomissione. L'islam di una persona si
indebolisce attraverso i peccati, l'ignoranza e le cattive opere, e diventa
annullato nella totalità associando partner con Dio o non credendo in Lui.
La parola araba "musulmano" significa letteralmente "uno che è in uno stato di islam (sottomissione alla volontà e la legge di Dio)". Il messaggio dell'islam è pensato per il mondo intero, e chiunque accetti questo messaggio diventa un musulmano. Alcune persone credono erroneamente che l'islam sia una religione solo per gli arabi, ma niente potrebbe essere più lontano dalla verità. In realtà, oltre l'80% dei musulmani di tutto il mondo non sono arabi! Anche se la maggior parte degli arabi sono musulmani, esistono gli arabi che sono cristiani, ebrei e atei. Se si desse solo uno sguardo ai vari popoli che vivono nel mondo musulmano - dalla Nigeria alla Bosnia e dal Marocco all'Indonesia - sarebbe abbastanza facile vedere che i musulmani provengono da tutte le diverse razze, etnie, culture e nazionalità. L'Islam è stato sempre un messaggio universale per tutte le persone. Questo può essere visto nel fatto che alcuni dei primi compagni del Profeta Muhammad non solo erano arabi, ma anche persiani, africani e romani bizantini. Essere un musulmano comporta l'accettazione completa ed attiva obbedienza agli insegnamenti e le leggi rivelate da Dio l'Eccelso. Un musulmano è una persona che accetta liberamente di basare le sue credenze, i valori e la fede nella volontà di Dio Onnipotente. In passato, anche se non si vede più oggi, la parola "maomettani" fu spesso usata come etichetta per i musulmani. Questa etichetta è un termine improprio, ed è il risultato di una distorsione intenzionale o pura ignoranza. Uno dei motivi per l'idea sbagliata è che agli europei fu insegnato da secoli che i musulmani veneravano il profeta Maometto nello stesso modo in cui i cristiani adorano Gesù. Questo non è assolutamente vero, dal momento in cui, la persona non è considerata musulmana, se adora qualcuno o qualcosa all'infuori di Allah l'Altissimo.
Spesso si sente la parola araba "Allah" usata in discussioni riguardanti l'Islam. La parola "Allah" è semplicemente la parola araba per Dio l'Onnipotente, ed è la stessa parola usata dai cristiani ed ebrei arabi. È un dato di fatto, che la parola Allah era in uso molto prima della parola Dio, poiché l'italiano è una lingua relativamente giovane. Se si dovesse prendere una traduzione araba della Bibbia, si potrebbe vedere, che la parola "Allah" viene usata proprio come la parola "Dio" in italiano. Per esempio, i cristiani di lingua araba dicono che Gesù è, secondo la loro credenza canonica, il figlio di Allah. Inoltre, la parola araba per Dio Onnipotente, "Allah", è molto simile alla parola di Dio in altre lingue semitiche. Per esempio, la parola ebraica per Dio è "Elah". Per vari motivi, alcuni non-musulmani credono erroneamente che i musulmani adorano un Dio diverso dal Dio di Mosè e di Abramo e di Gesù. Questo non è certamente il caso, dal momento che il puro monoteismo dell'islam chiama tutte le persone al culto del Dio di Noè, Abramo, Mosè, Gesù e tutti gli altri profeti, che la pace sia su di loro.
L'ultimo e definitivo profeta che Dio mandò all'umanità è stato il profeta Muhammad, possano la misericordia e la benedizione di Dio essere su di lui. All'età di quarant'anni, ricevette la rivelazione da Dio. Trascorse poi, la parte rimanente della sua vita spiegando, e vivendo gli insegnamenti dell'Islam, la religione che Dio rivelò a lui. Il Profeta Muhammad è il più grande di tutti i profeti, per molte ragioni, ma soprattutto perché è stato scelto da Dio per essere l'ultimo profeta - la cui missione di guidare l'umanità avrebbe continuato fino all'ultimo giorno - e perché è stato inviato come una misericordia per tutti i generi umani. Il risultato della sua missione ha portato più gente nella pura fede in un unico Dio di qualsiasi altro profeta. Dall'inizio del tempo, Dio mandò profeti sulla terra, ognuno per la propria nazione specifica. Il Profeta Muhammad, tuttavia, è stato inviato come messaggero finale per tutta l'umanità.
Anche se altre comunità religiose hanno affermato di credere in un solo Dio, con il passare del tempo, alcune idee corrotte entrati nelle loro credenze e pratiche li hanno condotto lontano dal puro monoteismo sincero dei profeti. Alcuni presero i loro profeti e santi come intercessori presso di Dio l'Onnipotente. Alcuni addirittura credevano che i loro profeti fossero le manifestazioni di Dio, o "Dio incarnato" o il "Figlio di Dio". Tutte queste idee sbagliate portano al culto di esseri creati al posto del Creatore, e hanno contribuito alla pratica idolatrica di credere che Dio l' Onnipotente possa essere avvicinato tramite intermediari. Al fine di premunirsi contro queste falsità, il Profeta Muhammad sempre sottolineò di essere semplicemente un essere umano, con la missione di predicare e di obbedire al messaggio di Dio. Insegnò ai musulmani di fare riferimento a lui come "il Messaggero di Dio e il suo schiavo". Attraverso la sua vita e gli insegnamenti, Dio fece Muhammad l'esempio perfetto per tutte le persone - egli era il profeta esemplare, statista, condottiero militare, insegnante, vicino di casa, marito, padre e amico. A differenza di altri profeti e messaggeri, il profeta Muhammad visse nella piena luce della storia, e tutti i suoi detti e gli atti sono stati meticolosamente registrati e raccolti. I musulmani non devono avere mera 'fede' che lui esistesse, o che i suoi insegnamenti sono conservati - sanno di essere un dato di fatto. Dio ha assunto su di sé di proteggere il messaggio rivelato a Muhammad da distorsione o di essere dimenticato o perso. Questo è stato necessario perché Dio ha promesso che Muhammad doveva essere il messaggero finale al genere umano. Tutti i messaggeri di Dio predicarono il messaggio dell'Islam - cioè la sottomissione alla legge di Dio e l'adorazione di Dio solo - ma Muhammad è l'ultimo profeta dell'Islam che ha portato il messaggio finale e completo, che non si cambierà mai e ne sarà cambiato fino all'ultimo giorno.
La tua lista dei preferiti è vuota. Puoi aggiungere articoli a questo elenco utilizzando gli strumenti articolo.
La lista della tua cronologia è vuota.
Perché registrarsi? Questo sito ha diverse personalizzazioni fatte appositamente per voi, come ad esempio: i vostri preferiti, la cronologia, articoli di marcati che avete già visto, elenco degli articoli pubblicati dalla tua ultima visita, cambiare la dimensione del carattere, e altro ancora. Queste funzioni sono basate sui cookie e funziona correttamente solo quando si utilizza lo stesso computer. Per abilitare queste funzionalità da qualsiasi computer, è necessario il login durante la navigazione di questo sito.
Inserisci il tuo nome utente e l'indirizzo e-mail, quindi premi il tasto Invia Password. Riceverai una nuova password in breve tempo. Usa questa nuova password per accedere al sito.